Il Mondiale è finito, è tempo di bilanci, anche dal punto di vista economico: uno studio di ‘Pluri Sport Metric’ ha fatto le pulci alle quotazioni dei 50 calciatori più in vista della rassegna iridata, sottolineando quelli che hanno migliorato di più la propria valutazione, proprio grazie ai numeri messi in mostra in Brasile.
Quali sono stati i migliori giocatori del secondo round di partite dei gironi eliminatori dei Mondiali 2014? Ogni mattina vi abbiamo regalato le formazioni ideali del giorno, ma ora è tempo di tirare le somme, in attesa delle ultime partite decisive della fase a gironi…
Introito totale di 4,5 miliardi, di cui uno andrà alla FIFA. Le 32 partecipanti si spartiranno 500 milioni. Ma le aziende protestano per i vari scandali.
L’allenatore della Russia supera gli 8 milioni di euro l’anno. Al secondo posto del podio dorato Roy Hodgson con 4 milioni. Mentre l’azzurro, fresco di rinnovo con la Figc fino al 2016, si ferma a tre milioni di euro lordi a stagione. Il più “povero” è l’esuberante coach del Messico Miguel Herrera che porta a casa 155mila euro.
La TV di Stato, la Rai, che per l’occasione mette a disposizione il canale dedicato Rai Sport 1, trasmetterà in diretta 25 partite delle totali 64. In queste saranno comprese tutte le partite dell’Italia più un’ulteriore partita al giorno. Ecco il palinsesto completo dei Mondiali 2014 della RAI.
Il bilancio è sicuramente positivo. C’era tanta curiosità sull’esordio della nostra Nazionale in Brasile e la prima prova è stata superata brillantemente dall’Italia di Cesare Prandelli.
Ormai ci siamo: ieri è finalmente iniziato il Mondiale. E, soprattutto, sabato l’Italia scende in campo contro l’Inghilterra e i dubbi sulla staffetta in attacco fra Mario Balotelli, pronto a convolare nozze, e Ciro Immobile saranno finalmente sciolti.